Dealoo Logo
  • Come funziona
  • I Suoi vantaggi

Informativa sulla privacy

Dealoo è un'offerta della società svizzera CheckoutLab GmbH con sede a Zurigo (di seguito «CheckoutLab»). Dealoo è una rete di negozi online e altre imprese di commercio elettronico (di seguito i «Partner shop»), che consentono ai loro clienti (di seguito collettivamente i «Clienti») — tramite Dealoo e a titolo di ringraziamento — di ottenere buoni e offerte speciali per acquisti e altre prestazioni presso altri Partner shop e altre imprese partecipanti. Con la presente Informativa sulla privacy, CheckoutLab informa sulla protezione dei dati in relazione a Dealoo.

Dealoo è soggetto al diritto svizzero in materia di protezione dei dati e, ove applicabile, alla normativa estera in materia di protezione dei dati, ad esempio quella dell'Unione Europea (UE) con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). L'UE riconosce che il diritto svizzero in materia di protezione dei dati garantisce una protezione adeguata dei dati.

1. Trattamento dei dati personali

  1. 1.1 I dati personali sono tutte le informazioni relative a una persona identificata o identificabile. Una persona interessata è una persona riguardo alla quale vengono trattati dati personali. Il trattamento comprende qualsiasi operazione relativa ai dati personali, indipendentemente dai mezzi o dalle procedure impiegate, in particolare la conservazione, la comunicazione, la raccolta, l'eliminazione, l'archiviazione, la modifica, la distruzione e l'utilizzo dei dati personali.
  2. 1.2 CheckoutLab tratta i dati personali per il tempo necessario allo scopo o agli scopi corrispondenti. In caso di obblighi legali di conservazione di durata maggiore, il trattamento è limitato di conseguenza.
  3. 1.3 CheckoutLab può far trattare i dati personali da terzi — anche all'estero e conformemente al diritto applicabile in materia di protezione dei dati. Tali responsabili del trattamento trattano i dati personali per conto di CheckoutLab. CheckoutLab può inoltre trattare i dati personali con l'ausilio di terzi — compresi soggetti esteri e nel rispetto del diritto applicabile in materia di protezione dei dati.
  4. 1.4 CheckoutLab tratta i dati personali necessari per poter offrire Dealoo in modo durevole, sicuro e affidabile. CheckoutLab tratta inoltre i dati personali che i clienti dei Partner shop e altre persone comunicano direttamente nell'ambito dell'utilizzo di Dealoo e con il loro consenso per lo scopo o gli scopi corrispondenti — ad esempio in occasione della richiesta di buoni, dell'ordine di offerte speciali o della creazione di un account utente. Tali dati personali possono includere, tra l'altro, nome, indirizzo e-mail e informazioni relative all'iscrizione alla newsletter o all'invio di e-mail ad amici. CheckoutLab può trattare tali dati in un sistema di Customer Relationship Management (CRM), con software per negozi online o con strumenti analoghi.
  5. 1.5 Per ogni singolo accesso a Dealoo, CheckoutLab registra — se trasmessi dal browser utilizzato — in particolare i seguenti dati, che vengono memorizzati in database e file di log: data e ora (compreso il fuso orario), indirizzo IP, stato di accesso (codice di stato HTTP), sistema operativo e versione, browser e lingua, pagina consultata, volume di dati trasferiti, località presunta, pagina di provenienza (Referer) e altre informazioni sull'origine, incluso il percorso dai Partner shop verso Dealoo. CheckoutLab necessita di tali dati per offrire Dealoo in modo durevole, sicuro e affidabile e per garantire la sicurezza dei dati personali.
  6. 1.6 Nell'ambito di Dealoo, CheckoutLab può scambiare e trattare tutte le informazioni personali necessarie con i Partner shop e altre imprese partecipanti, in particolare in relazione alle iscrizioni alle newsletter, alla richiesta e all'utilizzo dei buoni nonché all'ordine e alla consegna di offerte speciali. Durante l'accesso ai siti dei Partner shop e di altre imprese partecipanti e durante gli ordini, possono essere scambiate informazioni sul contenuto degli ordini (inclusi numero e valore dell'ordine) nonché sull'indirizzo e-mail e altri recapiti utilizzati. I Partner shop e le altre imprese partecipanti sono tenuti a rispettare il diritto applicabile in materia di protezione dei dati.
  7. 1.7 CheckoutLab tratta i dati personali in conformità con il diritto svizzero in materia di protezione dei dati, in particolare la Legge sulla protezione dei dati (LPD). Nella misura in cui il GDPR sia applicabile, CheckoutLab tratta i dati personali secondo le basi giuridiche seguenti:
    • Art. 6, par. 1, lett. a GDPR per il trattamento basato sul consenso della persona interessata.
    • Art. 6, par. 1, lett. b GDPR per il trattamento necessario all'esecuzione di un contratto con la persona interessata o all'esecuzione di misure precontrattuali.
    • Art. 6, par. 1, lett. c GDPR per il trattamento necessario all'adempimento di un obbligo legale cui CheckoutLab è soggetto, eventualmente secondo il diritto dell'UE o il diritto di un paese in cui il GDPR è applicabile.
    • Art. 6, par. 1, lett. d GDPR per il trattamento necessario a proteggere interessi vitali della persona interessata o di un'altra persona fisica.
    • Art. 6, par. 1, lett. f GDPR per il trattamento necessario a tutelare legittimi interessi di CheckoutLab o di terzi, salvo che i diritti e le libertà fondamentali della persona interessata prevalgano. Gli interessi legittimi includono l'interesse commerciale di CheckoutLab a fornire e promuovere l'offerta, la sicurezza delle informazioni, la tutela dei propri diritti legali e il rispetto del diritto svizzero.

2. Misure organizzative e tecniche

  1. 2.1 CheckoutLab adotta misure organizzative e tecniche adeguate e proporzionate per garantire la protezione dei dati e la sicurezza. CheckoutLab assicura che, nel trattamento all'estero e da parte di terzi, sia garantita una protezione dei dati appropriata. Tuttavia, il trattamento dei dati su Internet può presentare delle vulnerabilità nonostante tali misure, per cui non è possibile garantire una protezione e una sicurezza assolute.
  2. 2.2 L'accesso a Dealoo avviene tramite crittografia di trasporto (SSL / TLS).
  3. 2.3 L'accesso a Dealoo è — come qualsiasi utilizzo di Internet — soggetto alla sorveglianza massiva e senza sospetto nonché ad altre forme di controllo da parte delle autorità di sicurezza in Svizzera, nell'UE, negli Stati Uniti e in altri paesi. CheckoutLab non può influire sul trattamento corrispondente dei dati personali da parte dei servizi di intelligence, delle forze dell'ordine e di altre autorità di sicurezza.

3. Notifiche, promemoria e newsletter

  1. 3.1 CheckoutLab può notificare, ricordare o informare i clienti dei Partner shop e altre persone che utilizzano Dealoo tramite e-mail e altri canali di comunicazione. CheckoutLab può offrire e inviare notifiche, promemoria e newsletter via e-mail e altri canali — anche per conto di Partner shop e altre imprese partecipanti. CheckoutLab può anche mostrare annunci direttamente agli utenti in base al loro comportamento durante la visita del sito.
  2. 3.2 Le persone che desiderano ricevere notifiche, promemoria o sottoscrivere una newsletter di CheckoutLab o di un Partner shop devono confermare l'uso della loro e-mail e degli altri recapiti e l'iscrizione (Double Opt-in) per evitare abusi da parte di terzi non autorizzati. Sono esclusi i messaggi necessari per adempiere a un contratto o per tutelare gli interessi legittimi prevalenti di CheckoutLab.
  3. 3.3 Le notifiche, i promemoria e le newsletter possono contenere immagini o link che rilevano se un singolo messaggio è stato aperto e quali link sono stati cliccati. Tali elementi servono ad analizzare l'uso delle comunicazioni per garantire un'offerta durevole, sicura e affidabile.
  4. 3.4 I destinatari possono annullare l'iscrizione in qualsiasi momento e opporsi a tali analisi.

4. Cookie e pixel di monitoraggio

  1. 4.1 CheckoutLab può utilizzare cookie e pixel di tracciamento (web beacons) — anche di terzi (cookie di terze parti e web beacons di terze parti) — per Dealoo. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sui dispositivi degli utenti. I pixel di tracciamento sono piccole immagini caricate durante l'utilizzo di Dealoo. Cookie e pixel servono, anche nell'ambito di servizi di terzi, ad analizzare l'utilizzo del sito per garantirne il funzionamento durevole, sicuro e affidabile.
  2. 4.2 I cookie possono essere disabilitati o cancellati totalmente o parzialmente nelle impostazioni del browser. I pixel possono essere bloccati tramite le impostazioni del browser o estensioni. Se i cookie sono disabilitati, alcune funzionalità di Dealoo potrebbero non essere disponibili. Se necessario, CheckoutLab informa direttamente durante l'utilizzo di Dealoo sull'uso dei cookie o richiede il consenso per il loro impiego.

5. Servizi di terzi

  1. 5.1 CheckoutLab utilizza servizi di terzi — anche all'estero inclusi gli Stati Uniti — per poter offrire Dealoo in modo durevole, sicuro e affidabile. Tali servizi — tra cui hosting, storage e servizi per la gestione delle identità elettroniche — richiedono il vostro indirizzo IP affinché i contenuti possano essere forniti. Tali servizi possono inoltre trattare altri dati collegati all'offerta, anche con finalità tecniche e statistiche, tramite cookie, file di log e pixel.
  2. 5.2 CheckoutLab utilizza Facebook Login e la funzione “Condividi” di Facebook per permettere agli utenti Facebook esistenti di accedere o registrarsi con il proprio account Facebook invece di creare un account direttamente su Dealoo, nonché per consentire la condivisione di contenuti con i propri amici su Facebook. CheckoutLab si avvale di questi servizi di Facebook Ireland Limited (Irlanda) per garantire un'offerta durevole, sicura e affidabile. Anche questi servizi impiegano cookie. Facebook può così rilevare l'utilizzo di Dealoo. Gli account Facebook e le impostazioni sulla privacy possono essere gestiti direttamente su Facebook.
    Facebook in Irlanda è soggetta sia al GDPR sia al diritto irlandese in materia di protezione dei dati, garantendo quindi una protezione adeguata. Facebook pubblica informazioni sulla natura, l'entità e le finalità del trattamento dei dati: Informativa sui dati, Informazioni sui prodotti Facebook, «Controllo privacy», Termini di servizio.
  3. 5.3 CheckoutLab utilizza Google Analytics, Google DoubleClick e Google Tag Manager per l'analisi dell'utilizzo di Dealoo. CheckoutLab utilizza Google Fonts per l'integrazione dei font. CheckoutLab utilizza Google Login per consentire agli utenti Google di accedere o registrarsi con il loro account Google anziché creare un account direttamente su Dealoo. CheckoutLab utilizza questi servizi della società americana Google LLC per garantire un'offerta durevole, sicura e affidabile, anonimizzando tuttavia gli indirizzi IP prima dell'analisi condotta da Google Analytics. Anche questi servizi utilizzano cookie. Gli account Google e le impostazioni sulla privacy possono essere gestiti direttamente su Google.
    Google partecipa a quadri di protezione dei dati transatlantici e ha pubblicato informazioni sulla natura, l'entità e le finalità del trattamento dei dati: Condizioni di Google Analytics, Privacy e Google Fonts, Informativa sulla privacy e termini di servizio, nonché l'iscrizione al Privacy Shield.

6. Diritti delle persone interessate

  1. 6.1 Le persone interessate i cui dati sono trattati da CheckoutLab hanno i diritti previsti dal diritto svizzero in materia di protezione dei dati. Ciò include il diritto di accesso nonché i diritti di rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento dei dati personali.
  2. 6.2 Nella misura in cui il GDPR sia applicabile, le persone interessate i cui dati sono trattati da CheckoutLab possono, gratuitamente, ottenere la conferma che i loro dati personali sono trattati e, se del caso, ottenere informazioni sul trattamento, richiedere la limitazione del trattamento, esercitare il diritto alla portabilità dei dati, richiedere la rettifica, la cancellazione («diritto all'oblio») o il blocco dei dati.
  3. 6.3 Nella misura in cui il GDPR sia applicabile, le persone interessate possono revocare il consenso prestato in qualsiasi momento e opporsi al trattamento dei loro dati personali.
  4. 6.4 Le persone interessate hanno il diritto di proporre reclamo presso un'autorità di controllo competente in materia di protezione dei dati. L'autorità di controllo per la protezione dei dati in Svizzera è l'Ufficio federale del garante della protezione dei dati e della trasparenza (PFPDT).

7. Indirizzi di contatto e responsabilità

  1. 7.1 Le richieste da parte delle autorità di controllo e delle persone interessate sono in genere inviate via e-mail, ma possono anche essere inviate per posta a CheckoutLab (Art. 4 par. 7 GDPR) :

    CheckoutLab GmbH

8. Disposizioni finali

CheckoutLab può modificare la presente Informativa sulla privacy in qualsiasi momento. CheckoutLab informerà le persone che utilizzano Dealoo e gli altri soggetti interessati, sul sito web, di tali modifiche.

^
© dealoo 2025
Informazioni legaliInformativa privacyCondizioni generali
© dealoo 2025
Informazioni legaliInformativa privacyCondizioni generali